Home Cinema Lutto per Massimo Lopez, la tragica scomparsa

Lutto per Massimo Lopez, la tragica scomparsa

ULTIMO AGGIORNAMENTO 12:20

Lutto per Massimo Lopez e per il mondo del doppiaggio italiano, se ne è andato Giorgio Lopez: era la voce di Danny De Vito.

lutto morto fratello massimo lopez doppiatore Giorgio luca Ward addio
Fonte Foto Getty Images

Si è spento all’età di 74 anni il noto doppiato Giorgio Lopez, la sua voce indimenticabile ha dato corpo ad alcuni dei personaggi più amanti del panorama cinematografico mondiale.

Era sua la voce del Maestro Miyagi nel film sul Karate Kid, iconico per la sua celebre frase “Metti la cera, togli la cera.” Tra i primi ad esprimere il proprio cordoglio per la prematura perdita il collega doppiatore Luca Ward che affida il suo dolore a Facebook Giorgio tu nell’eternità immortale! La tua leggerezza indimenticabile. Quella dei Giganti!”

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE›››Lapo Elkann in lutto: terribile dolore

Massimo Lopez in lutto, è morto il fratello Giorgio

Giorgio Lopez si è spento all’età di 74 anni a Roma, risultano attualmente sconosciuto le cause della mortetuttavia, stando a quanto rivelato da Anteprima24, nei giorni scorsi il noto artista aveva rivelato di essere affetto da alcune patologie.

Il noto attore e doppiato ha infatti aveva denunciato una spiacevole situazione, pare che risultava essere stato vaccinato per il Covid-19, tuttavia ciò non corrispondeva alla realtà. Scriveva infatti lo scorso 27 luglio Ridicoli. A parte che con le patologie che ho avrei dovuto farlo da mesi il vaccino. Ora addirittura risulta che l’ho già fatto.”

Questo il suo ultimo post su Facebook, dove ora trovano spazio i messaggi di cordoglio da parte di fan e amici.

L’addio di Massimo Lopez

Su Instagram è arrivato un video da parte di Massimo Lopez, il noto artista ha voluto comunicare personalmente la scomparsa del suo amato fratello “Mio fratello Giorgio questa mattina se ne è andato.”

“E’ andato via un grande artista una grande mente, e un filosofo, un saggio” racconta così, dimostrando il suo amore di fratello e anche la sua stima all’artista, all’intelligenza e alla persona.

“Ma lui non si è spento, il suo spirito è forte, il suo spirito rimane. Rimane e rimarrà per sempre”  continua poi, prima dell’ultimo saluto “mi ha insegnato tantissimo, mi ha dato il coraggio di fare questo mestiere. E quindi dell’ho sempre con me, qui nel cuore.”