Se sei su questo volo rischi di non partire, occhio alla data sul biglietto

Hai un volo con Alitalia o un voucher? Ecco cosa accadrà dopo il 15 agosto, quando la compagnia di bandiera fermerà i suoi aerei.

Alitalia biglietti capolinea volo
Fonte Foto Getty Images

Il 15 agosto 2021 sarà una data culmine per Alitalia, la compagnia smetterà infatti di vendere biglietti con data successiva a quella del 18 ottobre. Tuttavia, in molti si domandano cosa accadrà a chi ha biglietti già acquistati o possiede un voucher della nota compagnia?

In molti, infatti, dopo la cancellazione di un volo – sopratutto in periodo Covid-19 – al posto del rimborso hanno avuto indietro un voucher da spendere sempre nella stessa compagnia per un altro volo. Le vacanze di queste persone sono a rischio o è già stata prevista una soluzione?

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE›››Silvia Toffanin vacanza da sogno in Costa Azzurra: ma quanto costa?

Alitalia al capolinea, cosa accadrà al tuo biglietto?

Da anni ormai Alitalia fatica a restare in piedi e pare proprio che per la compagnia di bandiera sia arrivato il capolinea. Dal 15 ottobre 2021, infatti, sarà sostituita da ITA ( Italia trasporto aereo) che proprio in questa data inaugurerà il primo volo.

Molti viaggiatori si domandano ora cosa ne sarà dei voli già acquistati e dei voucher Alitalia. Tuttavia, come si apprende da Repubblica.it, per questi viaggiatori potrebbe aprirsi uno spiraglio di speranza. Pare infatti che il governo abbia istituito un fondo, dal valore di 100 milioni, con lo scopo di ristorare i viaggiatori.

Al momento non vi è però nulla di fatto: il ministero per lo Sviluppo economico, infatti, non ha ancora emanato il decreto e almeno per il momento non sembra intenzionato a muoversi in questo senso. Il motivo? Il ministero attende l’ufficializzazione della chiusura delle attività di Alitalia. Insomma, in attesa di un atto formale da parte della compagnia in Decreto resta solo sulla carta.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE›››Mete da evitare se non vuoi incontrare questi politici

In molti si domandano tuttavia se i 100 milioni basteranno per risarcire tutti i viaggiatori con in mano un biglietto o un voucher, tanto più che la compagnia continua ad emettere biglietti per date successive al 15 ottobre. Almeno in questo sento, Alitalia ha dichiarato che a partire da Ferragosto non sarà più permesso acquistare voli. La Direttrice del Centro europeo del consumatore si è espressa in merito sconsigliando ai consumatori di acquistare biglietti per date successive al 15, si apprende da Repubblica.

 

Impostazioni privacy