Tecla Insolia, cantante e attrice di grande successo a sol 16 anni sta già conquistando una grossa fetta di pubblico. Ecco tutto quello che c’è da sapere su di lei.
Dopo aver trionfato alle Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2020 si è fatta conoscere partecipando a fiction di grande successo su Ra 1, come L’Allieva o Vite in fuga.
Prossimamente vestirà i panni di Nada nella fiction che ripercorre la storia della cantante di Ma che freddo fa. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere sul conto della nota attrice e cantante.
APPROFONDISCI QUI LEGGI ANCHE>>>Sanremo 2021, polemiche dopo la classifica: “È una vergogna”
Indice dei contenuti
Tecla Insolia, chi è? Età, altezza, peso
- Nome e Cognome: Tecla Marianna Insolia
- Nome d’Arte: Tecla Insolia
- Età: 16 Anni
- Professione: Cantante, attrice
- Luogo di nascita: Varese
- Data di nascita: 13 Gennaio 2004
- Segno zodiacale: Capricorno
- Altezza: /
- Peso: /
Tecla Marianna Insolia è nata a Varese il 13 gennaio del 2004 sotto il segno del Capricorno, la giovane cantante si è trasferita a Piombino con tutta la sua famiglia quando aveva solo un anno.
Qui all’età di 5 anni ha iniziato a studiare presso la scuola di musica Woodstock Academy, seguita dall’insegnante Ganni Nepi. Nel corso della sua infanzia ha partecipato a diversi eventi come il Festival di Castrocaro e in programmi televisivi come Pequeños gigantes, il talent condotto da Belen Rodriguez dove si è classifica terza.
Tecla Insolia, da Pequeños gigantes al Festival di Sanremo
Visualizza questo post su Instagram
La carriera di Tecla ottiene una grande impennata nel 2019 quando giovanissima partecipa al Festival di Sanremo, dopo aver trionfato a Sanremo Young con l brano 8 marzo riesce a classificarsi terza nella categoria Nuove Proposte della nota kermesse musicale.
Grazie al suo brano la giovane è riuscita ad aggiudicarsi il Premio Lucio Dalla e il Premio Enzo Jannacci con la seguente motivazione: “per aver raccontato il ruolo della donna spesso drammaticamente inserito in difficili contesti sociali.”
La carriera da attrice
Parallelamente alla sua carriera di cantante la giovane Tecla ha preso parte a numerose produzioni Rai. Nel 2018 ha avuto una piccola parte nella fiction con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, L’Allieva e nel 2020 ha preso parte a Vite in fuga.
Tecla Insolia è Nada, La bambina che non voleva cantare
Nel 2021 Tecla sarà la protagonista di Nada, La bambina che non voleva cantare, un film di Rai 1 che racconta la storia della nota cantante. Il film è ispirato liberamente all’autobiografia della cantante, Il mio cuore umano da cui già nel 2009 era stato tratto un documentario presentato al Locarno Festival.
La trama
Il film è ambientato negli anni Sessanta e racconta l’infanzia della piccola Nada, cresciuta tra le colline della campagna toscana insieme ai genitori, alla sorella e alla nonna. La mamma di Nada era affetta da una grande depressione e per farla contenta ha deciso di accontentarla assecondando il suo volerla cantante. È così che – proprio come la giovanissima Tecla – ha raggiunto all’età di 15 anni il palco del Festival di Sanremo 1969.