
Questa sera, 6 dicembre 2018, su Rai Movie Suffragette alle ore 21.10, film del 2015 racconta gli albori del movimento suffragista femminile nel Regno Unito.
Suffragette – Cast
Un’eccezionale cast tutto femminile quello di Suffragette. Carey Mulligan, splendida nel ruolo di Kitty Bennet nell’adattamento cinematografico di Orgoglio e Pregiudizio (2005), interpreta Maud Watts. Ad affiancare la Mulligan, Helena Bonham Carter nel ruolo di Edith Ellyn e Maryl Streep nel ruolo dell’attivista Emmeline Pankhurst. Completano il cast Natalie Press, Brendan Gleenson e BBen Whishaw nei panni del marito della protagonista.
Suffragette – Trama
Nella Londra del 1912 Maud Watts è una donna di 24 anni che da quando ne ha 7 è impiegata in una lavanderia industriale. La donna si imbatte in un gruppo di attiviste che protestano per il diritto di voto, il gruppo è guidato da Emmeline Pankhurst, fondatrice del Women’s Social and Political Union il cui slogan era “Deeds not words” (azioni non parole). Maud nel corso del film si appassionerà alla causa ed entrerà a far parte del movimento suffragista britannico, nel quale trovarono una voce non solo le donne colte del ceto medio-alto ma soprattutto le donne lavoratrici, che avevano visto fallire le loro lotte pacifiche. Ecco allora che le suffragette scesero in campo con ogni mezzo per difendere la loro dignità ed i loro diritti.
Suffragette – Curiosità
Maryl Streep regala in Suffragette un breve per quanto splendido cameo nei panni di Emmeline Pankhurst. La donna, alla guida del WSPU, finì in carcere ben 13 volte per motivi legate alle sue lotte per l’emancipazione femminile. Le pro-nipoti di Emmeline Pankgurst, Helen Pankhurst e sua figlia Laura, hanno interpretato una piccola parte nel film.
Helena Bonham Carter è la pronipote di Herbert H. Asquith, primo ministro del Regno Unito dal 1908 al 1916. L’uomo, in carica nel periodo in cui le suffragette entrarono in azione, era fermamente contrario alla concessione del diritto di voto alle donne. Sua figlia Violet, nonna della Carter, a dispetto delle sue coetanee godeva di grande indipendenza e potere e non provò mai sulla sua pelle le privazioni subite dalle altre donne. Questa sua condizione la portò a non interessarsi al nascente movimento suffragista. Helena Bohham Carter ha chiesto scusa a nome della sua famiglia a Helen Pankhurst. Il personaggi interpretato in Suffragette da Carey Mulligan è stato scritto ispirandosi a diverse lettere appartenenti a donne facenti parte del movimento suffragista. La produzione del film ha richiesto ben sei anni. Tra le difficoltà incontrate dal film anche lo scetticismo di potenziali produttori, convinti che un film con protagonista un gruppo di donne non di genere comico non avrebbe potuto incontrare l’interesse del pubblico.
Emanuela Ceccarelli