
Per gli appassionati di fantasy è in arrivo il capitolo finale della trilogia del Signore degli anelli – il ritorno del Re, che andrà in onda venerdì 30 alle 21 sul canale 20 (non sono certa sia digitale terrestre). Il colossal nato dalla penna di J. R.R. Tolkien è diretto da Peter Jackson, conosciuto anche per pellicole del calibro di King Kong e Lo Hobbit e vede tra i protagonisti Elijah Wood (Deep Impact, Se mi lasci ti cancello, Sin City, e Lo Hobbit) nel ruolo di Frodo e Viggo Peter Mortensen (Ritratto di signora, Soldato Jane, Psycho, A dangerous Method) che veste il panni di Aragorn noto anche come Grampasso. Il film è uscito per la prima volta nelle sale il 22 gennaio 2004 ed ha una durata 201 minuti. In questo ultimo epispdio del Signore degli Anelli siamo pronti ad assistere alla più epica delle battaglie, l’attacco alla capitale, nonché città principale, del regno di Gondor, Minas Tirith, da parte delle forze di Sauron, l’Oscuro signore di Mordor.
Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re, stasera in tv: video trailer, il film di Peter Jackson
Gran parte della pellicola pone una lente d’ingrandimento sulla descrizione dell’assedio contro l’umanità da parte delle forze di Sauron e la battaglia dei Campi del Pelennor: la più grande e cruenta battaglia mai affrontata durante le Guerre dell’Anello. Gandalf il bianco e Re Théoden di Rihan si preparano alla battaglia per aiutare la Terra di Mezzo. E’ un momento delicato e mai come in questo frangente si sente il bisogno di un re forte e deciso. Finalmente Aragorn rivendica il suo trono, quello di Gondor, con l’aiuto di Legolas e Gimli, e tutti si preparano ad uno scontro epico. Il suo discorso durante l’incoronazione e prima della battaglia resteranno memorabili. Nel frattempo su Frodo e Sam, i due Hobbit, grava un importante compito, quello di conservare l’Unico Anello di Sauron e misurarsi con il tradimento di Gollum, intenzionato a riprendersi il suo anello. Stremati da un’estenuante viaggio, arrivano a Mordor, intenzionati a distruggere l’anello proprio laddove è stato forgiato: nei fuochi vulcanici del Monte Fato.
Il trailer del film
Valentina Marchese