
Come già dimostrato nei giorni precedenti, le apparizioni speciali all’interno della popolare serie animata I Simpson non rappresentano certo una novità, considerando che esse contribuiscono spesso ad arricchirne il potenziale comico.
Come è ben noto, quindi, tra attori ed altre figure note dello star system americano non sono mancati i cantanti.
Qui sopra, per esempio, possiamo vedere la partecipazione di Paul McCartney.
Sir James Paul McCartney raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme con John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.
Insieme con Lennon formò una delle coppie di compositori di maggior successo e influenza di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più amate nella storia della musica contemporanea.
Dopo lo scioglimento dei Beatles, ha formato i Wings con la sua prima moglie, Linda McCartney, il compositore Denny Laine e altri musicisti. In seguito ha lavorato da solista componendo anche colonne sonore, musica colta e musica ambient.
Con un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari nel 2014 è, secondo Forbes, il cantante più ricco del mondo.
La nota rivista Rolling Stone l’ha classificato 11º nella lista dei 100 migliori cantanti e 3° in quella dei migliori bassisti.
Ha partecipato ai seguenti film:
- Beatles
- 1964 – Tutti per uno (A Hard Day’s Night), regia di Richard Lester
- 1965 – Aiuto! (Help!), regia di Richard Lester
- 1967 – Magical Mystery Tour, regia dei The Beatles (film per la televisione)
- 1968 – Yellow Submarine, regia di George Dunning (film di animazione)
- 1970 – Let It Be – Un giorno con i Beatles (Let It Be), regia di Michael Lindsay-Hogg
- Solista
- 1984 – Broad Street (Give My Regards to Broad Street); è anche protagonista del videogioco Give My Regards to Broad Street tratto dal film
- 2011 – The Love We Make