Home News “King Lear” di Sam Mendes – Dal National Theatre nelle sale italiane

“King Lear” di Sam Mendes – Dal National Theatre nelle sale italiane

ULTIMO AGGIORNAMENTO 17:30

KingLear_LOCSi chiude con un titolo shakespeariano la stagione 2014 del più importante teatro di Londra che propone sul grande schermo -in lingua originale e con sottotitoli in italiano- titoli attesissimi dal pubblico e dalla critica. Un modo nuovo e spesso stupefacente di vivere i grandi spettacoli inglesi arrivando grazie al cinema a pochi passi dai sui eccezionali protagonisti.
Così, dopo L’”Othello” di Nicholas Hytner, il “Coriolanus” con Tom Hiddleston e “War Horse” di Marianne Elliott e Tom Morris, è ora il turno di “King Lear” di Sam Mendes con Simon Russell Beale nei panni del protagonista. La tragedia di Shakespeare, a quattrocentocinquanta anni dalla nascita del celebre scrittore, viene portata sul grande schermo dal palco londinese solo per un giorno martedì 24 giugno (i dettagli dei cinema e della programmazione su www.nexodigital.it.).
Shakespeare deriva il materiale per questa sua tragedia, scritta tra il 1605 e il 1606, dall’antica mitologia britannica.
Il vecchio Re Lear, prossimo ad abdicare, decide di dividere il regno tra le tre figlie sulla base dell’amore che sapranno dimostrargli. Le prime due, Goneril e Regan, gli offrono così altisonanti dichiarazioni di affetto. La preferita invece, Cordelia, racconta con estrema sincerità e senza falsa enfasi il suo amore: proprio perché ama il padre è infatti convinta che i suoi veri sentimenti -raccontati con parole adulatorie- sarebbero solo immiseriti e resi volgari. Irritato dalla risposta, Lear la ripudia e divide tutto il suo regno tra Goneril e Regan. Così Cordelia, sposatasi con il Re di Francia, abbandona il regno. Ma Re Lear ha ben presto modo di constatare l’ingratitudine delle due figlie e impazzisce dal dolore rendendosi conto dell’errore di valutazione compiuto nei confronti della fedele Cordelia.
Alla vicenda principale si intreccia quella secondaria che vede protagonisti il conte di Gloucester e i suoi due figli, Edgar e Edmund, fino ad evolvere verso il suo tragico finale.
Il Premio Oscar Sam Mendes ritorna così al National Theatre di Londra per dirigere Simon Russell Beale nella celebre tragedia di Shakespeare.